#Risotto al #melagrana #ricetta #gustoitaliano      262.000 i lettori del magazine a settembre. Si chiude col botto       Metti una sera a cena: Boletus in ogni declinazione      #Welcome ai lettori #ascensionisland #isolamisteriosa #spionaggio      #Cervia Tramonto in #salina #barcaelettrica      Isola di Anfora #confine tra #italia e impero #austroungarico      Giornata nazionale della #bandiera - #Ucraina      Crema di #peperoni #ricettegustoitaliano      Luxury food and job la trovi anche su You tube. Iscriviti.      Raro miele di #asfodelo anche per chi non ama il miele      
loading



Menù turistico? Solo nelle città d'arte o località turistiche


 
Il menù turistico comincia a diventare un'ossessione. 
 
Lo si trova nelle periferie di città di provincia che vedono una cinquantina di turisti in tutto l'anno. 
 
Lo si trova nei paesi delle piccole campagne che non hanno neanche un albergo a 2 stelle o un solitario affittacamere...
 
Di questo termine e questa finalità per cui il menù turistico è nato, se ne abusa spesso.
 
In teoria dovrebbe trovarsi principalmente nei locali di città d’arte, di pellegrinaggio e turistiche. 
 
Un prodotto a prezzo fisso, non più di quattro portate fatto con ingredienti freschi, semplici e cotture veloci.
 
Non fatecelo più trovare nella periferia di una città dormitorio del nord Italia, nè confuso e contaminato da menù del giorno e quello express. Ad ognuno il suo.  
 

                                                                                                               

                                                                                                                                                                                              Wilma Zanelli 

 

Menù turistico? Via dalle borgate di periferia.



контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top