#Risotto al #melagrana #ricetta #gustoitaliano      262.000 i lettori del magazine a settembre. Si chiude col botto       Metti una sera a cena: Boletus in ogni declinazione      #Welcome ai lettori #ascensionisland #isolamisteriosa #spionaggio      #Cervia Tramonto in #salina #barcaelettrica      Isola di Anfora #confine tra #italia e impero #austroungarico      Giornata nazionale della #bandiera - #Ucraina      Crema di #peperoni #ricettegustoitaliano      Luxury food and job la trovi anche su You tube. Iscriviti.      Raro miele di #asfodelo anche per chi non ama il miele      
loading



#Musei curiosi: Meteomuseo Edmondo #Bernacca #Fivizzano


 #Fivizzano: il piccolo paese definito da Giosuè Carducci come "una perla sperduta tra i monti", possiede tre curiosi musei. Vediamoli insieme:

  • MMEB - MeteoMuseo Edmondo Bernacca. Via Umberto I c/o Civica biblioteca. Creato per ricordare Edmondo Bernacca, meteorologo, famoso per le sue previsioni del Tempo, trasmesse in Tv negli anni settanta. Bernacca, cittadino Onorario del paese è sepolto nel cimitero locale.
  • Museo di San Giovanni è un museo d' arte sacra sito in via Umberto I, luogo dove sorgeva l' antica chiesa di San Giovanni, distrutta dal terremoto del 1920. Conserva calici argentei di scuola toscana, antifonari miniati del secolo XIV, candelieri lignei barocchi, paramenti sacri, dipinti e alcune pale del XVII e XVII secolo. Tra le sculture segnaliamo opere di Andrea Guardi ed un gesso di Umberto Bassignani.
  • Museo della stampa Jacopo da Fivizzano. E' dedicato a Jacopo da Fivizzano che, nel 1471- 72, stampò libri con i primi caratteri tipografici italiani mobili. Ricorda anche l' invenzione, ad opera del concittadino Agostino Fantoni, di una macchina scrivente capace di stampare come una moderna macchina, fungendo, anche da Braille, dato che la macchina fu inventata per la sorella cieca. Importante è stata l' opera di Emanuele Maucci, originario della zona, che realizzò la propria Casa Editorial Maucci a Barcellona con filiali in Messico ed in Argentina. Nel museo troviamo anche una tipografia storica ricomposta, in onore della Tipografia Bartoli & C. che operò in paese nel secolo XIX. 

Per i food lovers un'altra curiosità: uno prodotti tipici del territorio è la #Carsenta: dolce a base di frutta secca e semi di anice. 

Le notizie sono tratte dalla guida turistica: "4 province, 77 comuni. Viaggia con Gusto". Curatori Wilma Zanelli e Andrea Busso - edizioni Gusto Italiano.

                                                                                                                                                                                                Natasha 

 


4 province 77 comuni Viaggia con Gusto - #amazon #book
Foto di Gusto Italiano - Andrea Busso autore
Foto di Gusto Italiano - Wilma Zanelli autrice
Foto di Gusto Italiano

контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top