Attacco missilistico a Kiev #Zelensky onora le 12 vittime      Strage nel centro di Sumy - Domenica delle Palme      Luxury food and job la trovi anche su You tube. Iscriviti.      Raro miele di #asfodelo anche per chi non ama il miele      #Quattrozampeinfiera #roma #padova #napoli #torino      Visita di lavoro #Zelenskyy #Meloni       #Hungary #shortbread #colazione #ricetta #gustoitaliano      #ricetta #zuppa #pollo #Shorba #India #GustoItaliano       Mozzagrogna-Rocco Schiavone-Aosta-Domenico D'Intino      #Funghi e #gamberetti in #sfoglia #ricetta       
loading



L\' albeisa la bottiglia di Alba


La città d' Alba, nel territorio delle Langhe,  è celebre per il tartufo, i formaggi, i vini, il suo turismo enogastronomico, le nocciole, questo è risaputo.  Ma non tutti sanno che c'è un altra particolarità molto interessante, che prende il nome dalla stessa città. 

Si tratta di una bottiglia da vino: l'albeisa, introdotta all'inizio del Settecento dai produttori albesi per differenziare i propri vini rossi di Langa come il Barolo, la Barbera e il Dolcetto. 

La bottiglia, utilizzata in Piemonte, è riconoscibilissima dal colore marrone, di un discreto spessore, e riporta su tutta la circonferenza la scritta "Albeisa".

C'è persino l'omonima associazione  nata per tutelare la bottiglia che anticamente era prodotta a mano, per un numero ridotto di produttori di vino. Oggi ha diverse forme, diversi pesi e colori che vanno dal rosso bruno, al verde antico o verde etrusco. 

                                                                                                                                                              Wilma Zanelli 

 

 


Albeisa - foto di Wilma Zanelli
Albeisa
Albeisa

контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top