#Risotto al #melagrana #ricetta #gustoitaliano      262.000 i lettori del magazine a settembre. Si chiude col botto       Metti una sera a cena: Boletus in ogni declinazione      #Marinadipietrasanta #versilia #spiaggiadavip #tendaimperiale      #Welcome ai lettori #ascensionisland #isolamisteriosa #spionaggio      #Cervia Tramonto in #salina #barcaelettrica      Isola di Anfora #confine tra #italia e impero #austroungarico      Giornata nazionale della #bandiera - #Ucraina      #Grosseto - Parliamo del grossetano #guidaturistica      Crema di #peperoni #ricettegustoitaliano      
loading



Santenesi nel mirino di Gusto Italiano


Quali sono i più noti Santenesi passati alla storia? "Gusto Italiano" in "Viaggio per l'Italia Piemonte" fa un incontro storico molto fortunato. I Benso, facoltosi banchieri chieresi, acquistarono la marca di CAvour nel XVII secolo, stabilendo a Santena le loro residenze e dando inizio alla stirpe dei Conti di Cavour. 

Da qui ha origine il noto statista risorgimentale Camillo Benso, sepolto proprio a Santena,  per suo volere. Sia la tomba che il Castello sono monumenti nazionali. Ma non è tutto. 

Tra gli edifici santenesi si possono ammirare anche il Castello di San Salvà, i ruderi del Castello di Ponticelli. Nel settore gastronomico i santenesi vantano un ortaggio che rende Santena famoso: l'asparago che, sin dal 1933, ha la sua Sagra dedicata.    

                                                                                                                                                                                       Ferruccio

 

 

 


Foto di Wilma Zanelli

контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top