A Campli, un paese teramano, in cui svetta meritatamente la bandiera di "Borghi più belli d'Italia", nel suo grande patrimonio artistico, apprezzato anche dal critico Vittorio Sgarbi, si trova la Scala Santa con i suoi 28 gradini in legno d'ulivo che i fedeli, per penitenza, salgono in ginocchio.
In questo luogo mistico, all'interno del Santuario omonimo, accanto alla chiesa di San Paolo, ogni anno migliaia di persone giungono da ogni parte in pellegrinaggio, per ricevere, dopo aver salito la scala, l' indulgenza.
Il soffitto della scala è ricco di affreschi, così come le pareti, mentre in cima alla scala si trova la cappella del Santa Sanctorum. Presenti anche reliquiari artistici ed altre reliquie.
Il Santuario dispone per la discesa di un'altra scala parallela, composta da 19 gradini.
Ci sono, oltre a quella di Campli, altre 21 Scale Sante al mondo, di cui 18 in Italia.
La Scala di Campli è aperta e visitabile tutti i giorni.
#abruzzofoodexperience #cameradicommerciogransassoditalia #cameradicommerciogransasso #abruzzo #viaggioinabruzzo #visitaabruzzo #abruzzoturismo #abruzzotravelling #luigiamorosi #tastyabruzzo #cameradicommerciodichietipescara #turismoesperenziale #visit #Campli #Teramo #borghipiùbelli #GustoItaliano #Scalasanta #indulgenzaplenaria #turismoreligioso
Wilma Zanelli