#Risotto al #melagrana #ricetta #gustoitaliano      262.000 i lettori del magazine a settembre. Si chiude col botto       Metti una sera a cena: Boletus in ogni declinazione      #Welcome ai lettori #ascensionisland #isolamisteriosa #spionaggio      #Cervia Tramonto in #salina #barcaelettrica      Isola di Anfora #confine tra #italia e impero #austroungarico      Giornata nazionale della #bandiera - #Ucraina      Crema di #peperoni #ricettegustoitaliano      Luxury food and job la trovi anche su You tube. Iscriviti.      Raro miele di #asfodelo anche per chi non ama il miele      
loading



L 'acqua dei reali inglesi


 L'acqua: bene fondamentale, indispensabile per la sopravvivenza dell'uomo, solleva sempre discussioni, sopratutto quando si parla del suo costo. "L'acqua è un bene per tutti" è uno slogan che si ripete durante i comizi nelle piazze, "acqua gratis" nei locali pubblici... 

Ma in effetti l'acqua ha un costo che qualcuno deve supportare.  L'acqua che beviamo non è lo stesso prodotto a Milano come a Roma o Torino, così come la naturale minerale in bottiglia e considerando che l'Italia è il primo paese europeo per consumo d' acqua, l'argomento si fa interessante. 

Basti pensare che ogni  italiano annualmente beve e consuma più di 200 litri d'acqua. Quali sono le acque più costose in commercio?

 Una è quella usata dalla famiglia reale inglese, la Royal Deeside.

 Nasce in Scozia, nell’altopiano della Valle reale di Deeside, vicino ad Aberdeen. Il principe Carlo la usa pure per diluire il whisky.

È rinfrescante, corroborante, idratante e combatte i dolori causati dall’artrite. Una bottiglia costa 6-8 euro.

 

 



контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top